
La soluzione Due Pi Greco
L’impossibilità di reperire in commercio i singoli elementi di un sistema con caratteristiche così specifiche, ha reso necessario intervenire sul progetto da zero, curando design, funzionalità e ingegnerizzazione (in particolare l’aspetto idraulico, meccanico e quello termico), nonché la modellazione, la scelta e la lavorazione di tutti i materiali, compresi gli elementi in ferro.
Per i dispenser è stata creata una pompa automatica con dosatore impostato su quantità definite selezionabili dall’operatore (5,10,25 ml). Per le vasche è stato realizzato un sistema termico di serpentine con la possibilità di regolare i °C (sia in positivo che in negativo) a secondo del prodotto contenuto. Infine un pannello di comandi touch permette all’operatore di gestire con semplicità tutti i comandi in tempo reale.


Plus
Fin’ora sono stati realizzati 2 prototipi funzionanti, con la previsione di produrne 85 in 5 anni. Messo in opera, il sistema si è infatti rivelato estremamente efficiente, tanto che il cliente ha scelto anche di commercializzarlo esternamente, con una Royalty riconosciuta a Due Pi Greco sui prodotti venduti a terzi.