Engineering
A 4 mani con il committente è stata sviluppata da zero questa nuovissima lava endoscopi, andando ad alzare l’asticella della qualità rispetto a quanto presente nel mercato fino ad oggi.
Un lavoro che ha toccato sia aspetti prettamente funzionali che strutturali e di cinematica; una sfida davvero impegnativa che come tale ci ha dato grandi soddisfazioni a progetto concluso.
Design
Prima di procedere alla costruzione del prototipo era fondamentale cercare di dare un tocco di eleganza alla macchina, passando dal “deve funzionare alla perfezione” al “deve funzionare alla perfezione e deve anche essere bella”. Nei limiti dati dell’estrema usabilità richiesta, dagli ingombri più ridotti possibili e dalla specificità del prodotto, siamo riusciti a pulire le linee spezzate date dai volumi macchina che la rendono adatta ad integrarsi perfettamente in strutture ospedaliere che puntano ad avere attrezzature all’avanguardia.
Prototipazione e assemblaggio prototipo funzionante
Ci siamo inoltre occupati della costruzione e dell’assemblaggio del “prototipo zero” che è stato poi presentato alla fiera internazionale MEDICA di Dusseldorf. Tutti i particolari in PC ISO sono stati prodotti internamente alla nostra azienda con le stampanti professionali Stratasys adatte alla produzione additiva anche con materiali bio-compatibili. Dopo i test di funzionamento e le necessarie calibrazioni degli organi di movimento, possibili solo grazie al fatto di seguire lo sviluppo di un prodotto fino alla sua realizzazione, la macchina funzionante ha fatto il suo debutto sul mercato.